K. Rundell
I libri che seleziono sono spaziosi accolgono naturalmente i bambini novelli esploratori, ma anche chi inizialmente li accompagna tra le pagine, offrendo loro la possibilità di rispolverare ricordi, di suscitare ispirazioni e nuove domande per continuare a cercare di comprendere e comprendersi.
A CLIC troverai libri da rileggere: sì, perché cerco testi in cui parola e immagine si arricchiscano reciprocamente e in cui la metafora possa dialogare con il vissuto dell’adulto e l’esperienza del bambino.
I libri migliori sono quelli che vorresti rileggere così come accade con i luoghi del cuore in cui torni e da cui però non torni mai uguale perché le esperienze vissute e i compagni di viaggio ti fanno notare sentieri e dettagli nuovi.
Un libro è un luogo, un buon libro per l’infanzia lo è a maggior ragione perché è molto frequentato, dal bambino in crescita che ci ritorna per leggere la sua quotidianità e dall’adulto che spesso lì ha l’occasione di trovare il suo bambino o sé bambino.
Un libro è anche un oggetto e ha ancora più valore se la sua forma partecipa del contenuto, perciò la selezione della nostra libreria punta su quelle edizioni in cui formato, leggibilità dei caratteri, font e rilegatura sono particolarmente studiate per rendere la lettura un piacere in tutti i sensi.
In occasione di Fricandò, sabato 9 e domenica 10 settembre troverete CLIC aperto anche di sera fino alle 23.